Bosco, Albarola (detto localmente Bianchetta) e Vermentino e sono i vitigni tipici delle Cinque Terre.
Durante la visita privata, il viticoltore spiegherà la storia, la tecnica della viticoltura nelle Cinque Terre e il suo “stile”. Inoltre, illustrerà il ruolo di spina dorsale dei muretti a secco mostrando alcuni terrazzamenti dove sono rimasti sezioni molto antiche di muretti.
Comprendere la fatica di questo popolo nel costruire e poi mantenere questa imponente infrastruttura aiuta un visitatore a capire un cultura spesso percepita come spigolosa e dura.